La politica aziendale di PMC
Il principio della Politica aziendale di PMC SRL è il raggiungimento della massima qualità di tutti i processi aziendali al fine di ottenere una completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative del Cliente e dei portatori di interesse. Tutto ciò abbinato ad un costante impegno per il miglioramento e che completa il quadro di una azienda che mira ai massimi livelli qualitativi.
La politica aziendale di PMC SRL è esplicitata dai seguenti obiettivi:
-
la completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative del Cliente e delle parti interessate;
-
il conseguimento e il mantenimento di una primaria reputazione in fatto di Qualità del proprio servizio di formazione;
-
puntare a lavorare con cliente che abbiano alta propensione all’innovazione;
-
sviluppare i settori relativi alla formazione sulla base dell’approccio di coaching;
-
definire piani di formazione aderenti alle necessità dei clienti per aumentare le competenze e le conoscenze dei partecipanti;
-
analizzare il contesto per capire i trend e gli andamenti del settore;
-
esibire comportamenti che riflettono onestà e accrescono la posizione e l'opinione pubblica della professione;
-
rispettare delle leggi in vigore e quanto esplicitato nei capitolati e nei contratti con clienti e fornitori;
-
rispettare la norma di assicurazione Qualità UNI EN ISO 9001;
-
responsabilizzare tutti i docenti in merito all’importanza dell’impegno di ciascuno verso il cliente relativamente alla Politica ed alla qualità e sicurezza durante i corsi;
-
formare tutte le funzioni interne sulla base delle necessità e delle competenze richieste;
-
misurare l'adeguatezza del rispetto e dell'efficacia del Sistema Qualità;
-
continuo monitoraggio del servizio offerto al cliente al fine di ottenere un suo miglioramento;
-
rispetto dell’etica professionale ed umana, valorizzando il lavoro di coloro che contribuiscono con impegno al perseguimento della missione aziendale.
La Direzione inoltre garantisce l’impegno per:
-
- attenzione costante alle prestazioni per una gestione sostenibile dell’azienda;
-
- rispetto delle leggi in vigore, in materia di qualità, ambiente, sicurezza, normativa tecnica;
-
- miglioramento nel tempo del sistema Qualità implementato;
-
- prevenzione di infortuni;
-
- responsabilizzazione dei docenti in merito all’importanza per il cliente della qualità del loro lavoro;
-
- attenta valutazione dei fornitori, in special modo dei docenti;
-
- addestramento delle varie funzioni aziendali sulle questioni relative alla qualità e alla sicurezza nei luoghi di lavoro e nella gestione dei corsi;
-
- rispetto del personale senza distinzione di genere o discriminazioni;
-
- definizione di obiettivi misurabili per verificare i propri processi;
-
- analisi del contesto dei rischi e delle opportunità dell’azienda per ottenere un miglioramento continuo del sistema di gestione e del servizio offerto.
12 Febbraio 2025